
Escursioni guidate, laboratori per grandi e piccini, progetti in natura.
Ecotono – Collettivo Endemico ©2023
Privacy Policy – Cookie Policy
Sito sviluppato da:
Giuseppe Blanco – Web Design & Digital Marketing
E se il bosco e le attività in natura potessero avere nuove chiavi di lettura destinate a persone con disabilità?
È quello che abbiamo cominciato fare con i non vedenti e gli ipovedenti della sezione dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa e ne sono usciti fuori dei progetti e delle attività spettacolari, arricchenti per entrambe le realtà.
Tutto è iniziato quasi per gioco, in una chiacchierata tra noi ed un nostro caro amico non vedente. Idea dopo idea è iniziata la fase progettuale, molto articolata ha tenuto conto degli obiettivi che la sezione aveva verso i destinatari del primo progetto e dei limiti logistici evidenti circa l’organizzazione delle attività. Volevamo rendere l’esperienza interessante e non noiosa, dovevamo contestualizzarla in un ambiente naturale che facesse uscire i fruitori fuori dalla loro comfort zone ma con delicatezza e a piccoli passi. Ci siamo posti sin da subito la prerogativa di metterci dentro un pizzico di educazione ambientale (che non fa mai male) e di nozioni d’apprendimento ma avevamo anche la necessità di rendere tutto snello e divertente per far si che la proposta non risultasse soporifera.
Ovviamente, abbiamo dovuto presentare tutti gli elementi naturalistici considerando tutti i sensi meno che la vista: i vedenti tendono spesso a far prevalere questo senso e nel progettare una percezione diversa abbiamo anche noi assaporato questa bella novità! Percepire la rugosità di una corteccia piuttosto che il suo odore e notare la differenza tra specie e specie è stata una gran bella scoperta; potremmo farvi una miriade di esempi su come il mondo percepito senza il senso della vista abbia un grande fascino, la bussola e la mappa tattile per percepire il dove siamo e quanto abbiamo camminato o che dislivello abbiamo affrontato, gli audio mp3 dei canti degli uccelli tipici siciliani, guadare un fiume scalzi o scoprire la litogenesi siciliana stringendo in mano le diverse tipologie di rocce .
È stata, e continua ad essere, un’esperienza che ci ha migliorato vicendevolmente, ci ha divertito e ci ha stimolato.
Negli anni abbiamo variato gli obiettivi ed il target di destinazione passando dai gruppi adulti a quelli più giovani, ad obiettivi di aggregazione o di autosufficienza. Il filo conduttore è sempre stata la natura e la scoperta, l’amicizia ed il superamento dei limiti che noi stessi spesso ci imponiamo.
Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti che si sono affidati alla nostra guida e UICI sezione Ragusa per la grande possibilità che ci è stata data e ci auguriamo di continuare ed ampliare i progetti di escursionismo sensoriale nella speranza che questa modalità di fruizione in natura si espanda anche in altri luoghi. Ci mettiamo a disposizione di tutti voi per farvi provare questo “alternativo” modo di vivere il bosco!
Escursioni guidate, laboratori per grandi e piccini, progetti in natura.
Ecotono – Collettivo Endemico ©2023
Privacy Policy – Cookie Policy
Sito sviluppato da:
Giuseppe Blanco – Web Design & Digital Marketing